Concorso Dolianova 2021

Piovono i risultati

Scadenza  24:00 del 19 Dicembre 2021

Scarica il risultato del sondaggio

AVVISO IMPORTANTE: PROROGA TERMINI

Si comunica che i termini per la presentazione delle proposte sono differiti alle ore 24.00 del 19 Dicembre 2021. La proroga scaturisce dalla indisponibilità della commissione a riunirsi prima di tale data e, pertanto, lo staff tecnico Dolia2021, in accordo con la stessa commissione, ha preferito ampliare il tempo a disposizione dei partecipanti. Chi avesse già inviato le proposte, qualora ritenesse di apportare qualsiasi modifica o approfondimento entro tale data, può procedere all’invio di una nuova proposta in sostituzione della precedente, lasciando inalterato il codice identificativo già utilizzato.

L’Associazione Luca Noli, con il patrocinio del Comune di Dolianova, dell’Università degli Studi di Cagliari e con la collaborazione della Scuola di Architettura di Cagliari, invitano i giovani studenti-architetti italiani, iscritti ai corsi di Laurea Triennale, Magistrale e a ciclo unico in Architettura, a sviluppare e proporre idee per la riqualificazione e valorizzazione urbana delle piazze Europa, Brigata Sassari e delle aree adiacenti al Municipio del Comune di Dolianova, con l’obbiettivo di riconferire loro il ruolo centrale nel sistema degli spazi pubblici della città stabilendone un nuovo carattere identitario per la comunità. Il progetto di riqualificazione, che comprende in se due tra le più importanti piazze del centro abitato di Dolianova, permetterebbe di avviare un processo teso ad una migliore fruizione degli spazi e di creare un luogo di aggregazione dal carattere architettonico adeguato alle necessità e alle dinamiche contemporanee del paese. Possono inoltre partecipare tutti gli studenti dei corsi di studio sopra menzionati
che hanno concluso la carriera universitaria e conseguito il titolo di laurea nell’anno solare 2021.

FAQ

 

La proposta progettuale deve includere un'area adibita a parcheggio o può essere omessa?

Il bando non fa specifico riferimento al programma funzionale della piazza in termini di organizzazione della viabilità e degli spazi di sosta, quindi in linea teorica potresti omettere le aree parcheggio senza rendere invalido il tuo progetto. Nonostante ciò, facendo riferimento al punto 4 del bando, le proposte devono proporre un progetto delle superfici pubbliche che valorizzi l’area, tenendo conto dell’attuale sistema viario, il cui funzionamento, se modificato, dev’essere ragionevolmente integrato e funzionante nella nuova proposta

Io sono una studentessa dell'Università di Genova e sto frequentando il corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura. Posso partecipare al concorso?

La risposta è si.
Infatti attraverso una breve ricerca online, abbiamo verificato che il tuo corso di laurea, seppur a ciclo unico, faccia parte della classe LM-4, fra le ammesse dal bando di concorso.

È possibile sostituire il palco per gli spettacoli esistente con uno progettato ex-novo e realizzare nuove strutture posizionate davanti al comune?

Il bando non fa specifico riferimento a limitazioni sugli interventi sulla piazza, quindi in linea teorica  potrebbe intervenire sul palco senza rendere invalido il tuo progetto. Nonostante ciò, facendo  riferimento al punto 4 del bando, le proposte devono perseguire e proporre un progetto delle  superfici pubbliche in grado di valorizzare l’area, tenendo conto delle preesistenze, che se  modificate, devono essere ragionevolmente migliorate ed integrate nella nuova proposta.

Come dobbiamo agire nei confronti del dislivello presente non avendo sezioni o quote?

Nel materiale non troverà delle rappresentazioni altimetriche in quanto non è stato  possibile effettuare dei rilievi diretti. Per via di questa lacuna, il bando non fa volutamente  riferimento a premialità specifiche per la risoluzione dei salti di quota, o più in  generale, per la compiutezza tecnica dell’intervento, premiando piuttosto la qualità  dell’idea, in termini di interpretazione del luogo, coerenza ed impatto sociale della  proposta. 

Se il progetto della topografia della piazza dovesse rendersi necessario per rafforzare la  sua proposta, le suggeriamo di provare ad ottenere le quote altimetriche da Google Earth  Pro. 

Ho sostenuto la laurea triennale presso l’università Degli studi Roma Tre. Successivamente mi sono iscritto al corso magistrale all’università tecnica TU Delft dove mi sono laureato a giugno 2021. È possibile per me partecipare al concorso?

Facendo riferimento al suo quesito, purtroppo non ha i requisiti per partecipare al  concorso. Infatti al punto 10 del bando si fa riferimento alla necessità di essere iscritti o  aver conseguito un titolo italiano, requisito di cui lei non è in possesso.?