Un’aula civica per Marina
Immaginiamo una soluzione di modernità
che rispetti, senza prevaricarla, la storicità del
quartiere. Il nostro edificio deve identificarsi
per forma e funzione in un centro
culturale che funga da punto di riferimento
per la molteplicità di culture che abitano la
zona. Immaginiamo due ingressi principali
contrapposti, in modo tale da costituire un
percorso verso il museo. L’ambiente in cui
veniamo introdotti lo immaginiamo illuminato
da luce naturale
attraverso una mirata ricerca di leggerezza
e una non netta separazione esterno/interno.
Immaginiamo dunque una maestosa
scala che introduce all’aula. Anche questa
sarà illuminata prevalentemente da luce
naturale. L’aula sarà sistemata in maniera
tale da avere una vista sulla chiesa e sulla
scalinata di Sant’Eulalia.