1° Classificato :
C0NN3550
2° Classificato :
FAN23326
3° Classificato :
LPA10117
MENZIONE :
35T80UNV
Primo Classificato
PROGETTO “C0NN3550”
Il progetto si distingue per un’idea forte e chiara espressa mediante l’adozione di un disegno conciso, elegante ed equilibrato.
La qualità architettonica complessiva si sostanzia nelle scelte che ben si articolano dalla scala
dell’impianto planimetrico fino allo studio di dettaglio. L’eliminazione del palco esistente, l’inserimento di un’area a maggiore vocazione ludica, una ristorativa e una verde, definiscono in modo chiaro le diverse parti, pur senza indulgere in rigidi schematismi funzionalisti.
La permeabilità non prestabilita ma fluida e la ripartizione in diverse aree contribuiscono a conferire un buon impatto sociale alla proposta. Le scelte materiche e costruttive corrispondono efficacemente alle aspettative d’uso e manutentivo.
Secondo Classificato
PROGETTO “FAN23326”
La proposta presenta un impianto complessivo misurato e ordinato. La maglia geometrica, la cui direzionalità asseconda l’allineamento prevalente dell’edificio comunale, consente di ripartire lo spazio in fasce parallele.
Apprezzabili e valide le scelte alle diverse scale, convincente appare il fronte lato municipio. La dislocazione della zona gioco offre garanzia di unità e riconoscibilità, per quanto il setto longitudinale tende a limitare la permeabilità verso gli spazi adiacenti.
Appare efficace la soluzione progettuale adottata per l’area destinata agli spettacoli e agli eventi collettivi: eliminato il palco esistente, è inserita una gradonata che favorisce la connessione con la strada e facilita la fruizione degli eventi.
Buona la rispondenza alle esigenze della manutentività e durabilità.
Terzo Classificato
PROGETTO “LPA10117”
La soluzione progettuale ha come punti di forza il disegno delle pavimentazioni integrate con i corpi estrusi – aiuole e vasche d’acqua – che delimitano e scandiscono lo spazio.
Una certa cura è stata opportunamente orientata a garantire benefici e sollievo nelle stagioni più calde, sia grazie all’uso dell’acqua, sia per l’inserimento di pergole e coperture.
I materiali lapidei scelti, durevoli e di gradevole forza percettiva, sono coerenti con i caratteri locali.
Menzione
Progetto “35T80UNV”
Il progetto assume come concetto architettonico qualificante l’intento di unificare le diverse parti, per definire una buona unità.
Apprezzabile il disegno della pavimentazione, coerente con l’idea.
Il progetto è promettente e suggerisce alcuni approfondimenti sviluppabili sugli aspetti generali e sulle soluzioni puntuali, per definire meglio gli usi e le specializzazioni delle diverse parti.